Si tratta di tiranti elicoidali in acciaio inox che vengono installati in profondità nel muro staticamente lesionato per rinforzarlo tramite un'armatura interna. Si tratta di un metodo unico che permette di rinforzare la costruzione in muratura che presenta delle crepe e di garantire la funzionalità e la stabilità strutturale.
Si tratta di un sistema di rinforzo elicoidale in acciaio inox inserito nei fori pilota trivellati per consolidare i muri lesionati. Può essere utilizzato in combinazione con il riempitivo cementizio o a base di calce STATICAL oppure con l’ancorante chimico RESISTAT.
È un sistema di rinforzo elicoidale in acciaio inox per consolidare le strutture in muratura lesionate o per collegare gli elementi architettonici a vista alla struttura in muratura esistente (listelli in legno, rivestimenti in pietra, etc.). Non necessita di alcun riempitivo o ancorante chimico, viene utilizzato a secco.
Si tratta di un sistema di ancoraggio elicoidale asimmetrico per ancorare gli elementi architettonici lesionati di facciata. Non necessita di alcun riempitivo o ancorante chimico, viene utilizzato a secco.
Il riempitivo viene usato per fissare i sistemi di rinforzo elicoidali in acciaio inox nelle strutture in muratura. È possibile utilizzarlo anche come semplice sigillante per crepe e fessure.
STATICAL R30N
riempitivo cementizio
STATICAL L Historic
riempitivo a base di calce
Si tratta di un ancorante chimico per i sistemi di rinforzo elicoidali in acciaio inossidabile nelle strutture in muratura lesionate. Il prodotto RESISTAT EASF è una resina senza stirene. È adatto anche per fissare comuni sistemi di ancoraggio in acciaio nelle strutture in muratura o in cemento.
I micropali ancorati sono adatti per migliorare la portata delle fondamenta esistenti, nei casi in cui si sono deteriorate oppure se la loro portata calcolata non è più sufficiente. È possibile utilizzarli anche durante la costruzione di nuovi edifici. Grazie alle loro caratteristiche i micropali sono in grado di sopportare i carichi di trazione, per cui vengono comunemente usati anche nelle costruzioni metalliche (ripetitori telefonici, edifici con i tetti protetti da una membrana, etc.).
La tecnologia dei tiranti elicoidali in acciaio inossidabile è molto adatta per le ristrutturazioni di edifici storicamente pregiati grazie al suo alto grado di utilità e al minimo danneggiamento di questi edifici.
L'utilizzo del sistema Stati-CAL su tutti i tipi di strutture di ponti, ad eccezione di quelli in acciaio, consente la massima velocità di applicazione riducendo i tempi di interruzione del traffico.
Questa tecnologia è ottima per il consolidamento statico di edifici prefabbricati poiché non è necessario eseguire profondi fori per l’applicazione né tagliare rinforzi esistenti.
La tecnologia dei tiranti elicoidali in acciaio inossidabile è molto adatta per le ristrutturazioni di edifici storicamente pregiati grazie al suo alto grado di utilità e al minimo danneggiamento di questi edifici